logo
EVERCROSS BRIDGE TECHNOLOGY (SHANGHAI) CO.,LTD.
prodotti
Notizie
Casa. > Notizie >
Notizie dell'azienda Il più grande ponte a cavi del mondo
Eventi
Contatti
Contatti: Miss. Libby Chen
Contatta ora
Spedicaci

Il più grande ponte a cavi del mondo

2024-11-07
Latest company news about Il più grande ponte a cavi del mondo

Il ponte a tele più lungo del mondo è il Russky Bridge a Vladivostok, in Russia1. Ecco un'introduzione:

  • Informazioni di base: Il ponte Russky ha una lunghezza totale di 3.100 metri e una lunghezza centrale di 1.104 metri.Collega l'isola Russky e le sezioni della penisola Muravyov-Amursky della città attraverso lo stretto orientale del Bosforo.
  • Sfondamento della costruzione: È stato originariamente costruito per servire la Conferenza sulla cooperazione economica Asia-Pacifico del 2012 ospitata nel campus dell'Università federale dell'Estremo Oriente sull'isola Russky.
  • Progettazione e strutturaIl progetto del ponte è stato determinato da diversi fattori, tra cui la minimizzazione della distanza costa-costa di 1.460 metri e profondità del canale navigabile fino a 50 metriLa località presenta anche condizioni climatiche estreme, con temperature che variano da 31 °C a +37 °C, tempeste con venti fino a 36 m/s, onde fino a 6 metri di altezza,e formazioni glaciali in inverno fino a 70 cm di spessore.
  • SignificatoIl completamento del ponte Russky rappresenta un notevole risultato nella costruzione di un ponte che non solo costituisce un importante collegamento di trasporto per la città di Vladivostok, ma anche per la città di Mosca.garantire un traffico regolare tutto l'anno tra la terraferma e l'isola, ma mostra anche le capacità ingegneristiche avanzate della Russia e il livello di sviluppo delle infrastrutture1

 

Il ponte Russky a Vladivostok, in Russia, non è solo il ponte a tele più lungo del mondo, ma presenta anche diverse caratteristiche architettoniche notevoli:

  1. Piloti elevati: Il ponte ha due pilastri estremamente alti a forma di A che raggiungono un'altezza di 320,9 metri.Questa altezza è seconda solo al viadotto di Millau in Francia e rende il ponte una caratteristica dominante del paesaggioLa forma a A dei piloni non è solo una scelta estetica, ma fornisce anche un'eccellente stabilità strutturale, consentendo loro di resistere alle varie forze che agiscono sul ponte.come il peso del ponte, la tensione dei cavi e i forti venti nella zona1.
  2. Impressionanti lunghezzeCon una lunghezza centrale di 1.104 metri, è una vera e propria impresa ingegneristica, che consente il passaggio senza ostacoli delle navi, con una distanza di 70 metri dalla superficie.Il lungo raggio richiede anche l'uso di un gran numero di cavi di alta resistenza per sostenere il ponteIn totale, sono 130 i cavi, il più lungo dei quali raggiunge i 483 metri.distribuire il carico in modo uniforme e garantire la stabilità del ponte12.
  3. Disegno unico del ponte: Il ponte è progettato per essere sia funzionale che esteticamente gradevole.5 metri di larghezza, che prevede quattro corsie per il traffico (due corsie in ogni direzione), consentendo un flusso di traffico regolare.come i venti impetuosi,, tempeste e variazioni di temperatura.
  4. Forma aerodinamica: la struttura complessiva del ponte è caratterizzata da una sezione trasversale aerodinamica, che consente al ponte di resistere ai forti venti e ai carichi del vento nella zona,ridurre l'impatto del vento sulla stabilità del ponteLa forma aerodinamica migliora anche l'attrattiva visiva del ponte, rendendolo una splendida vista da vicino e da lontano1.
  5. Tecniche di costruzione avanzate: la costruzione del ponte Russky ha comportato l'uso di tecniche e tecnologie avanzate.che ha permesso una costruzione efficiente e precisaI cavi e la trave principale sono stati installati contemporaneamente, garantendo il corretto allineamento e la tensione dei cavi.
  6. Materiali durevoli: Per garantire la durata del ponte nell'ambiente marino duro, sono stati utilizzati materiali di alta qualità.I cavi sono rivestiti di polietilene ad alta densità per proteggerli dalle radiazioni ultraviolette e dalla corrosioneL'uso di calcestruzzo pre-stressato nel ponte e in altre parti del ponte ne migliora anche la durata e la resistenza.

 

Il Ponte Russky, situato a Vladivostok, in Russia, è una straordinaria meraviglia ingegneristica.

 

Informazioni di base:

  • È uno dei più imponenti ponti a corda del mondo, con una lunghezza totale di 3.100 metri e una lunghezza centrale di 1.104 metri.
  • Il ponte collega l'isola Russky e le sezioni della penisola Muravyov-Amursky della città attraverso lo stretto orientale del Bosforo.

 

Progettazione e struttura:

  • Il ponte è caratterizzato da pilastri estremamente alti, con un'altezza di 320,9 metri, questi pilastri a forma di A sono tra i più alti del mondo.I pilastri offrono un'eccellente stabilità strutturale e sono progettati per resistere alle dure condizioni locali.
  • Il ponte è composto da 130 cavi, che sono collegati ai pilastri e al ponte e che aiutano a distribuire il carico e a sostenere il ponte massiccio.
  • Il ponte è progettato per gestire il traffico pesante ed è fatto di una combinazione di acciaio e cemento.

 

Significato:

  • Il ponte Russky è stato costruito per soddisfare importanti esigenze di trasporto.
  • Il ponte è diventato un punto di riferimento iconico di Vladivostok, attirando turisti da tutto il mondo.
  • La costruzione del ponte era un'impresa importante che richiedeva tecnologie e competenze avanzate.Esso dimostra la capacità della Russia di intraprendere progetti infrastrutturali su larga scala e superare complesse sfide ingegneristiche.

 

  • ultime notizie sull'azienda Il più grande ponte a cavi del mondo  0