Celebrazione del successo: EVERCROSS BRIDGE TECHNOLOGY (SHANGHAI) CO., LTD. Vinta la gara per i ponti stradali Telefomin in PNG!
Siamo entusiasti di annunciare un traguardo significativo nella nostra espansione internazionale! EVERCROSS BRIDGE TECHNOLOGY (SHANGHAI) CO., LTD. si è ufficialmente aggiudicata l'appalto per il progetto della Ring Road di 16 km a Telefomin nella provincia di West Sepik, in Papua Nuova Guinea. Questo prestigioso progetto prevede la progettazione, la fornitura e l'installazione di cinque (5) moderni ponti Bailey a due corsie, segnando un importante successo mentre consolidiamo la nostra presenza nell'esigente mercato dell'Oceania, mirando specificamente a progetti conformi ai rigorosi standard AS/NZS (Australian/New Zealand Standards).
Questa vittoria sottolinea la nostra esperienza nella fornitura di soluzioni infrastrutturali critiche che soddisfano i più alti standard internazionali. Il progetto stradale di Telefomin è fondamentale per collegare le comunità e promuovere lo sviluppo in una regione remota della PNG.
Il vantaggio del ponte Bailey:
Il sistema del ponte Bailey è una pietra miliare di un'infrastruttura robusta e rapidamente schierabile. Si tratta di ponti prefabbricati, modulari in acciaio, rinomati per la loro:
Resistenza e Durata: Progettati per gestire carichi sostanziali, inclusi veicoli pesanti e condizioni ambientali difficili comuni in PNG.
Costruzione rapida: Il loro design modulare consente un assemblaggio rapido utilizzando attrezzature relativamente semplici e manodopera locale, riducendo al minimo i disagi e accelerando i tempi del progetto in modo significativo rispetto alla costruzione di ponti tradizionali.
Versatilità e Adattabilità: Facilmente configurabili per coprire varie distanze e adattarsi a diversi terreni – ideale per i paesaggi impegnativi della provincia di West Sepik.
Convenienza: Offrendo una soluzione affidabile ed efficiente, massimizzando il valore per gli investimenti in infrastrutture critiche.
Conformità comprovata: I nostri ponti saranno meticolosamente progettati e costruiti per essere pienamente conformi a AS/NZS 5100.6 (Bridge Design - Steel and Composite Construction) e ad altri standard AS/NZS pertinenti, garantendo sicurezza, prestazioni e accettazione normativa a lungo termine.
Trasformare le vite a West Sepik:
La costruzione di questi cinque nuovi ponti Bailey a due corsie lungo la Telefomin Road è molto più di un semplice progetto infrastrutturale; è un catalizzatore di profondi cambiamenti positivi per le comunità locali:
Sbloccare l'accesso vitale: Sostituendo attraversamenti fluviali inaffidabili o inesistenti, questi ponti forniranno accesso tutto l'anno, in qualsiasi condizione atmosferica tra Telefomin e i villaggi circostanti. Questo elimina l'attraversamento pericoloso dei fiumi, particolarmente critico durante la stagione delle piogge.
Migliorare la sicurezza: Ponti sicuri e affidabili riducono drasticamente i rischi associati all'attraversamento di fiumi in piena o all'utilizzo di attraversamenti di fortuna instabili, proteggendo vite umane.
Aumentare le opportunità economiche: Collegamenti di trasporto affidabili consentono agli agricoltori di portare le merci ai mercati in modo efficiente, consentono alle aziende di ricevere forniture, attrarre investimenti e creare posti di lavoro locali. L'attività economica prospererà.
Migliorare l'accesso all'assistenza sanitaria: Un accesso costante significa che i residenti possono raggiungere in modo affidabile cliniche e ospedali per cure mediche essenziali, vaccinazioni ed emergenze, migliorando significativamente i risultati sanitari.
Potenziare l'istruzione: I bambini non perderanno più la scuola a causa di fiumi impraticabili. Insegnanti e forniture possono raggiungere le scuole remote in modo coerente, migliorando le opportunità educative.
Rafforzare i legami comunitari: Viaggiare più facilmente favorisce legami sociali più forti tra villaggi e famiglie, promuovendo lo scambio culturale e la resilienza della comunità.
Una testimonianza di competenza e impegno:
Vincere questa gara d'appalto competitiva contro gli standard AS/NZS evidenzia la competenza tecnica di EVERCROSS BRIDGE TECHNOLOGY (SHANGHAI) CO., LTD., l'impegno per la qualità e la profonda comprensione delle esigenze infrastrutturali all'interno della regione dell'Oceania. Siamo orgogliosi di contribuire con le nostre soluzioni di ponti Bailey di livello mondiale a un progetto così trasformativo.
Estendiamo la nostra sincera gratitudine alle autorità della Papua Nuova Guinea per la loro fiducia e attendiamo con ansia una partnership di grande successo nella realizzazione di questa infrastruttura vitale. Questo progetto esemplifica la nostra dedizione a "Costruire connessioni, potenziare le comunità" in tutto il mondo.
Ecco per costruire un futuro più luminoso e più connesso per la gente di Telefomin e della provincia di West Sepik!
Per maggiori informazioni sui nostri progetti internazionali e sulle soluzioni di ponti Bailey, visita il nostro sito web o contatta la nostra divisione internazionale.
EVERCROSS BRIDGE TECHNOLOGY (SHANGHAI) CO., LTD. - Costruire l'eccellenza delle infrastrutture globali
Le specifiche AASHTO LRFD per la progettazione di ponti: le fondamenta dell'ingegneria moderna dei ponti autostradali statunitensi
Nel campo delle infrastrutture civili, garantire la sicurezza, la durata e l'utilizzabilità dei ponti è fondamentale. Per i ponti autostradali negli Stati Uniti, la guida definitiva che ne regola la progettazione e la costruzione è la AASHTO LRFD Bridge Design Specifications. Sviluppato e mantenuto dall'American Association of State Highway and Transportation Officials (AASHTO), questo documento completo rappresenta il culmine di decenni di ricerca, test ed esperienza ingegneristica pratica, affermandosi come lo standard nazionale per la progettazione di ponti autostradali.
Cosa sono le AASHTO LRFD Bridge Design Specifications?
Fondamentalmente, le AASHTO LRFD Specifications sono un insieme codificato di regole, procedure e metodologie utilizzate dagli ingegneri strutturali per progettare nuovi ponti autostradali e valutare quelli esistenti. L'acronimo "LRFD" sta per Load and Resistance Factor Design, che significa un cambiamento fondamentale rispetto alle filosofie di progettazione più vecchie come l'Allowable Stress Design (ASD) o il Load Factor Design (LFD).
LRFD è un approccio basato sulla probabilità. Riconosce esplicitamente le incertezze intrinseche sia nei carichi che un ponte deve sopportare durante la sua vita utile (traffico, vento, terremoti, variazioni di temperatura, ecc.) sia nella resistenza (resistenza) dei materiali (calcestruzzo, acciaio, terreno, ecc.) utilizzati per costruirlo. Invece di applicare un singolo fattore di sicurezza globale per ridurre la resistenza dei materiali (come in ASD), LRFD impiega distinti Load Factors (γ) e Resistance Factors (φ).
Load Factors (γ): Questi sono moltiplicatori (maggiori di 1,0) applicati ai vari tipi di carichi che un ponte potrebbe subire. Tengono conto della possibilità che i carichi effettivi possano essere superiori ai valori nominali previsti, che più carichi gravi possano verificarsi simultaneamente e delle potenziali conseguenze del cedimento. I carichi più variabili e meno prevedibili, o quelli con conseguenze più elevate di sottostima, ricevono fattori di carico più elevati.
Resistance Factors (φ): Questi sono moltiplicatori (minori o uguali a 1,0) applicati alla resistenza nominale di un componente strutturale (ad esempio, una trave, una colonna, un palo). Tengono conto delle incertezze nelle proprietà dei materiali, nella lavorazione, nelle dimensioni e nell'accuratezza delle equazioni predittive utilizzate per calcolare la resistenza. I fattori sono calibrati in base alla teoria dell'affidabilità e ai dati storici sulle prestazioni per diversi materiali e modalità di guasto.
Il requisito di progettazione principale in LRFD è espresso come: Resistenza Fattorizzata ≥ Effetti del Carico Fattorizzato. In sostanza, la resistenza del componente del ponte, ridotta dal suo fattore di resistenza, deve essere maggiore o uguale all'effetto combinato di tutti i carichi applicati, ciascuno amplificato dal suo rispettivo fattore di carico. Questo approccio consente un livello di sicurezza più razionale e coerente tra diversi tipi di ponti, materiali e combinazioni di carico rispetto ai metodi più vecchi.
Dominio di applicazione principale: ponti autostradali
Le AASHTO LRFD Specifications sono specificamente progettate per la progettazione, la valutazione e la riabilitazione di ponti autostradali. Ciò comprende una vasta gamma di strutture che trasportano il traffico veicolare su ostacoli come fiumi, strade, ferrovie o valli. Le applicazioni principali includono:
Progettazione di nuovi ponti: Questa è l'applicazione principale. Le specifiche forniscono il quadro per la progettazione di tutti gli elementi strutturali di un ponte autostradale, tra cui:
Sovrastruttura: Impalcati, travi (acciaio, calcestruzzo, calcestruzzo precompresso, composito), capriate, cuscinetti, giunti di dilatazione.
Sottostruttura: Piloni, spalle, colonne, copripilastri, muri d'ala.
Fondazioni: Plinti, pali infissi (acciaio, calcestruzzo, legno), pali trivellati, muri di sostegno integrali al ponte.
Accessori: Ringhiere, barriere, sistemi di drenaggio (in quanto relativi ai carichi strutturali).
Valutazione e classificazione dei ponti: Gli ingegneri utilizzano i principi LRFD e i fattori di carico per valutare la capacità di carico (classificazione) dei ponti esistenti, determinando se possono trasportare in sicurezza i carichi legali attuali o richiedono affissione, riparazione o sostituzione.
Riabilitazione e consolidamento dei ponti: Quando si modificano o si aggiornano i ponti esistenti, le specifiche guidano gli ingegneri nella progettazione di interventi che portano la struttura alla conformità con gli standard attuali.
Progettazione sismica: Sebbene a volte dettagliate in guide complementari (come le AASHTO Guide Specifications for LRFD Seismic Bridge Design), le specifiche LRFD di base integrano i carichi sismici e forniscono i requisiti fondamentali per la progettazione di ponti per resistere alle forze sismiche, in particolare nelle zone sismiche designate.
Progettazione per altri carichi: Le specifiche affrontano in modo completo numerosi altri tipi di carico ed effetti critici per le prestazioni del ponte, inclusi carichi del vento, forze di collisione dei veicoli (su piloni o rotaie), carichi di acqua e ghiaccio, effetti della temperatura, creep, ritiro e assestamento.
Le specifiche sono destinate ai ponti autostradali pubblici su strade classificate come "Classificazioni funzionali autostradali" Arteriale, Collettore e Locale. Sebbene costituiscano la base, strutture specializzate come ponti mobili o ponti che trasportano carichi eccezionalmente pesanti potrebbero richiedere criteri aggiuntivi o modificati.
Caratteristiche distintive delle AASHTO LRFD Specifications
Diverse caratteristiche chiave definiscono le AASHTO LRFD Specifications e contribuiscono al loro status di standard moderno:
Calibrazione basata sull'affidabilità: Questo è il fondamento. I fattori di carico e di resistenza non sono arbitrari; sono calibrati statisticamente utilizzando la teoria della probabilità e ampi database di test sui materiali, misurazioni del carico e prestazioni strutturali. Questo mira a raggiungere un livello di sicurezza target coerente e quantificabile (indice di affidabilità, β) tra diversi componenti e stati limite. Un indice di affidabilità più elevato è mirato per le modalità di guasto con conseguenze più gravi.
Trattamento esplicito di più stati limite: La progettazione non riguarda solo la prevenzione del collasso. LRFD richiede il controllo di diversi Stati Limite distinti, ciascuno dei quali rappresenta una condizione in cui il ponte cessa di svolgere la sua funzione prevista:
Stati limite di resistenza: Prevenire il cedimento catastrofico (ad esempio, snervamento, instabilità, schiacciamento, frattura). Questo è lo stato primario che utilizza l'equazione di base φR ≥ γQ.
Stati limite di servizio: Garantire la funzionalità e il comfort in condizioni di carico di servizio regolari (ad esempio, deflessione eccessiva che causa danni al manto stradale, fessurazioni nel calcestruzzo che compromettono la durata o l'aspetto, vibrazioni che causano disagio all'utente).
Stati limite di eventi estremi: Garantire la sopravvivenza e la limitata utilizzabilità durante eventi rari e intensi come terremoti importanti, collisioni significative di navi o inondazioni a livello di progetto. Indici di affidabilità inferiori sono spesso accettati qui a causa della rarità dell'evento.
Stato limite di fatica e frattura: Prevenire il cedimento dovuto a cicli di sollecitazione ripetuti durante la vita utile del ponte, fondamentale per i componenti in acciaio.
Combinazioni di carico integrate: Le specifiche forniscono combinazioni esplicite di carichi (ad esempio, carico permanente + carico mobile + carico del vento; carico permanente + carico mobile + carico sismico) con fattori di carico specifici per ogni combinazione. Questo riconosce che carichi diversi che agiscono insieme hanno diverse probabilità di verificarsi e potenziali interazioni. La combinazione più critica detta il progetto.
Disposizioni specifiche per i materiali: Sebbene la filosofia di base LRFD sia universale, le specifiche contengono capitoli dettagliati dedicati alla progettazione di strutture utilizzando materiali specifici (ad esempio, Strutture in calcestruzzo, Strutture in acciaio, Strutture in alluminio, Strutture in legno). Questi capitoli forniscono equazioni specifiche per i materiali, fattori di resistenza e regole di dettaglio.
Focus sul comportamento del sistema: Sebbene i componenti siano progettati individualmente, le specifiche sottolineano sempre più la comprensione e la contabilizzazione del comportamento del sistema, dei percorsi di carico e della ridondanza. Una struttura ridondante, in cui il cedimento di un componente non porta al collasso immediato, è intrinsecamente più sicura.
Evoluzione e perfezionamento: Le specifiche LRFD non sono statiche. AASHTO le aggiorna regolarmente (in genere ogni 4-6 anni) attraverso un rigoroso processo di consenso che coinvolge i DOT statali, esperti del settore, ricercatori e la FHWA. Ciò incorpora i risultati delle ultime ricerche (ad esempio, una migliore comprensione del comportamento del calcestruzzo, approcci di progettazione sismica raffinati, nuovi materiali come l'acciaio HPS o l'UHPC), affronta le lezioni apprese dalle prestazioni dei ponti (compresi i guasti) e risponde alle esigenze in evoluzione come l'accoglienza di camion più pesanti o il miglioramento della resilienza agli eventi estremi.
Completezza: Il documento copre un ambito immenso, dalla filosofia di progettazione fondamentale e dalle definizioni dei carichi ai dettagli intricati della progettazione dei componenti, all'analisi delle fondazioni, alle disposizioni sismiche, ai requisiti geometrici e alle considerazioni costruttive. Si sforza di essere un manuale autonomo per la progettazione di ponti autostradali.
Standardizzazione nazionale: Fornendo un approccio unificato e scientificamente fondato, le AASHTO LRFD Specifications garantiscono un livello coerente di sicurezza, prestazioni e pratica di progettazione per i ponti autostradali in tutti i 50 stati. Ciò facilita il commercio interstatale e semplifica il processo di revisione della progettazione.
Le AASHTO LRFD Bridge Design Specifications rappresentano lo stato dell'arte nella pratica ingegneristica dei ponti autostradali negli Stati Uniti. Andando decisamente oltre i metodi deterministici più vecchi, la sua filosofia LRFD di base abbraccia la teoria della probabilità e dell'affidabilità per raggiungere un livello di sicurezza più razionale, coerente e quantificabile. La sua portata completa, che copre tutto, dai principi fondamentali ai dettagliati regole di progettazione specifiche per i materiali per tutti i principali componenti del ponte sotto un'ampia gamma di carichi e stati limite, lo rende il riferimento indispensabile per la progettazione di nuovi ponti autostradali, la valutazione di quelli esistenti e la pianificazione delle riabilitazioni. Le caratteristiche distintive delle specifiche – calibrazione basata sull'affidabilità, controlli espliciti dello stato limite, combinazioni di carico integrate e un impegno per la continua evoluzione attraverso la ricerca e l'esperienza pratica – assicurano che rimanga un documento solido e vivente, salvaguardando l'integrità e la longevità dell'infrastruttura critica dei ponti autostradali della nazione per i decenni a venire. Per qualsiasi ingegnere strutturale impegnato nei lavori sui ponti autostradali statunitensi, la padronanza delle AASHTO LRFD Specifications non è solo vantaggiosa; è fondamentale.
Ponte senza fine, cuore a cuore
Nel 2007, è stata fondata la Hong Kong Wu Zhi Qiao (Ponte verso la Cina) Charitable Foundation.Il progetto del ponte Wu Zhi costruisce un ponte pedonale per le aree rurali remote della Cina continentale attraverso la partecipazione congiunta di studenti universitari di Hong Kong e della Cina continentaleLa nostra azienda sostiene e partecipa attivamente a iniziative di beneficenza.
Dopo due viaggi di studio, la squadra costruttrice fece un piano per costruire qui il ponte Bailey in acciaio e in soli dieci giorni un nuovo ponte sul fiume nel villaggio.Il ponte principale lungo 32 metri attraversa il canale di 28 metri, collegando il fiume attraverso il quale gli studenti delle scuole elementari devono andare a scuola, assicurando la sicurezza degli studenti e facilitando la vita quotidiana dei villaggi e degli studenti.
Al fine di garantire un completamento efficiente ed efficiente del progetto con elevata qualità,il team tecnico della Great Wall Heavy Industry che è la nostra società madre e il team di iniziativa hanno discusso il progetto, ha ottimizzato i dettagli strutturali, ha misurato sul campo il sito del ponte in base all'ambiente naturale locale e alle condizioni del fiume, ha ripetutamente rivisto i disegni di progettazione per ottenere il meglio,e finalmente determinato i disegni del ponte di Bailey Bridge.
Il ponte Bailey, noto anche come ponte in acciaio stradale prefabbricato, è il ponte più utilizzato e più popolare al mondo.Rapida erezione e facile decomposizioneAllo stesso tempo, ha i vantaggi di una grande capacità di carico, di una forte rigidità strutturale e di una lunga durata di lavorazione.Può costituire il diverso span di vari tipi e vari usi di ponte temporaneo, ponte di emergenza e ponte fisso secondo le esigenze reali, con le caratteristiche di minor numero di componenti, peso leggero e basso costo.
La struttura del ponte Bailey prodotto dalla nostra azienda è stata ottimizzata in base all'indagine sul campo.0 versione. L'altezza del pezzo Bailey è cambiata da 1 metro a 1,2 metri, che è più in linea con i requisiti di sicurezza dei pedoni, ed è più conveniente da assemblare dopo la semplificazione.La progettazione del pannello di griglia può evitare l'accumulo di terra sul ponte, con conseguente colore giallo o scivoloso del ponte nei giorni di pioggia, e il pannello di griglia sarà lavato nei giorni di pioggia, e il terreno può cadere nel fiume.
Con esso, gli abitanti del villaggio hanno un modo sicuro e affidabile per attraversare il fiume e i loro figli vanno a scuola, senza dover attraversare il vecchio ponte in rovina o rischiare di attraversare il fiume.