logo
EVERCROSS BRIDGE TECHNOLOGY (SHANGHAI) CO.,LTD.
prodotti
Notizie
Casa. > Notizie >
Notizie dell'azienda Come si può ridurre la suscettibilità alla corrosione dei ponti a traverse in acciaio?
Eventi
Contatti
Contatti: Miss. Libby Chen
Contatta ora
Spedicaci

Come si può ridurre la suscettibilità alla corrosione dei ponti a traverse in acciaio?

2024-12-04
Latest company news about Come si può ridurre la suscettibilità alla corrosione dei ponti a traverse in acciaio?

Come si può ridurre la suscettibilità alla corrosione dei ponti a traverse in acciaio?

  1. Rivestimenti protettivi
    • Verniciatura: l'applicazione di vernice di alta qualità è un metodo comune ed economico, che funge da barriera tra l'acciaio e l'ambiente esterno,impedire all'umidità e agli agenti corrosivi di raggiungere la superficie dell'acciaio. Si possono utilizzare più strati di vernice, ciascuno dei quali ha uno scopo specifico, come adesione, inibimento della corrosione e resistenza alle intemperie.Le vernici a base di epossidi sono spesso utilizzate per la loro eccellente adesione e resistenza ai prodotti chimici.
    • GalvanizzazioneIl zinc è più reattivo dell'acciaio e agisce come anodo sacrificale.proteggere l'acciaio sottostanteLa galvanizzazione a caldo è un processo ampiamente utilizzato in cui i componenti di acciaio vengono immersi in un bagno di zinco fuso.specialmente per i componenti in acciaio di piccole e medie dimensioni.
  2. Protezione catodica
    • Protezione catodica da corrente impressaIn questo sistema, una fonte di corrente continua esterna viene utilizzata per alimentare la struttura in acciaio con corrente continua, la quale viene regolata in modo che la superficie di acciaio diventi un catodo.di cui al capitolo 39Gli anodi, di solito realizzati in materiali come il titanio o la grafite, vengono collocati nell'elettrolita (come l'acqua o il terreno intorno alla fondazione del ponte) e collegati alla fonte di alimentazione.Questo metodo è efficace per i ponti a tralicci in acciaio su larga scala, in particolare quelli in ambienti marini o altamente corrosivi.
    • Protezione catodica con anodo sacrificale: Simile al principio della galvanizzazione, questo metodo utilizza un metallo più reattivo (come il magnesio, lo zinco o l'alluminio) come anodo sacrificale.L'anodo è collegato elettricamente alla struttura in acciaio del ponteQuando l'anodo si corrodisce, fornisce protezione all'acciaio fornendo elettroni e impedendo che l'acciaio si corrodisca.Questo è un metodo passivo e relativamente privo di manutenzione per aree o componenti del ponte più piccoli.
  3. Disegno e drenaggio adeguati
    • Ventilazione adeguata: La progettazione del ponte per avere una corretta ventilazione può contribuire a ridurre il livello di umidità intorno ai componenti in acciaio.come sotto il ponte o in truss a forma di scatola, possono essere installati fori di ventilazione per consentire la circolazione dell'aria, che aiuta a asciugare l'umidità che può accumularsi e riduce il rischio di corrosione.
    • Sistemi di drenaggio: l'installazione di sistemi di drenaggio efficaci sul ponte è fondamentale.un sistema di drenaggio ben progettato può impedire che l'acqua si accumuli e penetri nella struttura della trave, minimizzando l'esposizione dell'acciaio all'umidità.
  4. Selezione dei materiali e lega
    • Acciai resistenti alle intemperie: Si tratta di un tipo di acciaio che, quando viene esposto all'atmosfera, forma sul suo suolo uno strato protettivo di ruggine, che aderisce e funge da barriera contro ulteriore corrosione.Gli acciai resistenti all' intemperie contengono elementi di lega come il rameSono una buona opzione per i ponti a traverse in acciaio in determinati ambienti in cui le condizioni corrosive non sono troppo severe.
    • Acciai inossidabili: Gli acciai inossidabili hanno un elevato contenuto di cromo, che forma una pellicola di ossido passivo sulla superficie, proteggendo l'acciaio dalla corrosione.possono essere utilizzati per componenti critici del ponte a traverse in acciaio o in aree ad elevata tensione corrosiva, quali punti di connessione o aree esposte a zone di spruzzo in un ambiente marino.